

Autore: Andy Brunning - 2020 - ISBN 9788897556350 - LU.CE
Perché gli asparagi fanno puzzare la pipì? Perché le cipolle ti fanno piangere? Perché la cioccolata è velenosa per i cani? Perché la pancetta ha un profumo così buono? Mescolare le bevande peggiora davvero i postumi della sbornia? Alla scoperta della chimica che sta dietro alle sensazioni offerte da cibi e bevande, con una grafica bellissima e spiegazioni facili da capire, esploreremo sapori, aromi, veleni e molto altro ancora – dalle caramelle ai peperoncini piccanti e speziati, all’aglio e alla noce moscata come allucinogeni – e ci avventureremo alla scoperta dell’incredibile scienza che quotidianamente sperimentiamo.
Quaderni ASPO 2. Ipotesi sulla mobilità del futuro
AA.VV. - 2020 - ISSN 2612-4610 - LU.CE
Il fondo del barile. Gli effetti del declino del petrolio nella società industriale
di Matthieu Auzanneau, Hortense Chauvin - 2022 - ISBN 9788897556442 - LUCE
Nata per correre. Un viaggio che forse non potevamo permetterci
Autore: Stefano Camanni - 2021 - ISBN 9788897556367 - LU.CE
L'infante. Silloge arricchita da un saggio dell'autore
Autore: Feola Giuseppe - 2012 - ISBN 9788897556039 - LU.CE
Autore: Marialuigia Sipione - 2017 - ISBN 9788897556220 - LU::CE edizioni
Lo stato stazionario. L'economia dell'equilibrio biofisico e della crescita morale
Autore: Herman E. Daly - 2022 - ISBN 9788897556435 - Luce
Autore: Luca Pardi - 2014 - ISBN 9788897556121 - LUCE Edizioni
Quaderni ASPO 1. Riflessioni sulle dinamiche petrolifere
A cura di Luciano Celi - 2019 - ISSN 26124610 - Lu::Ce
Autori: Marco Ferrazzoli, Francesca Gorini, Francesco Pieri - 2019 - ISBN 978-88-97556-29-9 - LuCe
Novelle libertine inedite e disperse
Autore: Giambattista Casti - 2016 - ISBN 9788897556206 - LU::CE edizioniDHG Project. Il futuro dell’umanità
Autore: Ada Lovelock - 2020 - ISBN 978-88-97556-31-2 - LU.CE